Prima pagina

Tenerissimi cuccioli di animali da tutto il mondo

I cuccioli di animali attirano sempre grande interesse perché possono essere molto teneri e suscitare sentimenti positivi. 

Gli animali sono in grado di meravigliare sempre, grazie alla loro bellezza, e ancor di più ne sono in grado i loro cuccioli. Che si tratti di animali domestici, con cui siamo abituati ad avere maggiore familiarità, o animali selvatici, i cuccioli piacciono perché sono teneri e buffi e perché ci ricordano, se non dovessimo ricordarcene già abbastanza, di quanto la natura possa essere incredibile e da preservare.

Abbiamo fatto una selezione di alcuni cuccioli di animali dal mondo. Non sono tutti molto teneri?

Getty Images
La tenerezza dei cuccioli di animale
I cuccioli di animali attirano sempre grande interesse perché possono essere molto teneri e suscitare sentimenti positivi. Gli animali sono in grado di meravigliare sempre, grazie alla loro bellezza, e ancor di più ne sono in grado i loro cuccioli. Che si tratti di animali domestici, con cui siamo abituati ad avere maggiore familiarità, o animali selvatici, i cuccioli piacciono perché sono teneri e buffi e perché ci ricordano, se non dovessimo ricordarcene già abbastanza, di quanto la natura possa essere incredibile e da preservare. Abbiamo fatto una selezione di alcuni cuccioli di animali dal mondo. Non sono tutti molto teneri?
Getty Images
Cucciolo di foca
Le foche vivono soprattutto lungo le coste dei mari ghiacciati, sia freddi sia temperati, e più raramente nei mari caldi e in alcuni laghi.
Getty Images
Cucciolo di lupo
I lupi sono presenti nelle zone remote dell'America del Nord e nella zona dell'Eurasia. Il WWF l'ha inserito nell'elenco degli animali in via di estinzione e delle specie a rischio.
Getty Images
Cuccioli di cane
I cani sono animali domestici con cui tutti abbiamo grande familiarità, i cuccioli sono tenerissimi ma ricordiamoci che vanno adottati con grande consapevolezza. I cuccioli non sono giocattoli e richiedono dedizione e senso di responsabilità, sempre.
Getty Images
Cuccioli di tigre
La tigre è il più grande di quelli che si definiscono grandi felini del genere Panthera. Attualmente è presente in tredici Paesi dell'Asia e nonostante tutti i tentativi di preservarne la sopravvivenza, la specie è attualmente considerata a rischio di estinzione.
Getty Images
Cucciolo di zebra
Le zebre vivono prevalentemente nelle regioni orientali e meridionali dell'Africa. Per quanto riguarda il loro mantello a strisce, molti zoologi pensano che le strisce abbiano un ruolo nella mimetizzazione mentre altri ritengono che abbiano un ruolo nelle loro interazioni sociali, servendo da mezzo di distinzione di un individuo rispetto agli altri.
Getty Images
Maialino
I maiali sono suidi addomesticati sebbene esistano anche popolazioni di maiali rinselvatichite in varie parti del mondo.
Getty Images
Vitellino
Una curiosità su tutte le razze di buoi domestici presenti nel mondo: sembra ormai confermato che derivino tutte da un unico antenato selvatico, ossia l'uro.
Getty Images
Gattino
Insieme ai cani, i gatti sono tra gli animali domestici più diffusi al mondo. Il numero di razze di gatti presenti in tutto il globo non è certo ma dovrebbe attestarsi, più o meno, intorno a 50.
Getty Images
Cucciolo di leone
Dopo la tigre, il leone è il più grande tra i grandi felini presenti sulla Terra. Considerato animale a forte rischio di estinzione, oggi lo si trova soprattutto nell'area dell'Africa subsahariana.
Getty Images
Cucciolo di ippopotamo
L'ippopotamo è un mammifero erbivoro che vive in Africa. Attualmente sono rimaste solo due specie ancora viventi mentre due si sono ormai estinte in tempi relativamente recenti.
Getty Images
Cucciolo di panda gigante
Il panda gigante è l'animale simbolo del WWF. È una specie considerata a forte rischio di estinzione soprattutto a causa della distruzione del suo habitat naturale. Si stima che solo 1.600 panda giganti, attualmente, sopravvivano allo stato naturale.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.