GATTI

I segnali che ti svelano cosa sta comunicando il tuo gatto

Come tutti gli esseri viventi, i gatti hanno il proprio modo di comunicare e di esprimersi. Per farlo utilizzano il loro miagolio ma anche il linguaggio del corpo – della coda in particolare.

Per capire cosa il gatto sta cercando di comunicare, basterebbe prestare attenzione al modo in cui miagola oppure al modo in cui posiziona e muove la coda perché già questi dettagli sarebbero in grado di farci capire molto.

Ma non solo. Anche alcuni atteggiamenti del gatto lasciano intendere i suoi stati d’animo. Un gatto che si posiziona a pancia in su e lascia che questa sua parte del corpo sia accarezzata, è un gatto che ha fiducia nella persona che ha davanti a sé.

Getty Images
Capire il linguaggio dei gatti
Come tutti gli esseri viventi, i gatti hanno il proprio modo di comunicare e di esprimersi. Per farlo, utilizzano il loro miagolio ma anche il linguaggio del corpo – della coda in particolare. Ma non solo. Anche alcuni atteggiamenti del gatto lasciano intendere i suoi stati d’animo. Scopriamo quali sono i principali.
Getty Images
Occhi socchiusi o chiusi
Quando il gatto è rilassato e si sente tranquillo, i suoi occhi sono semichiusi o chiusi.
Getty Images
Occhi spalancati
Quando il gatto è spaventato o c'è qualcosa che gli crea ansia, i suoi occhi tendono a essere spalancati.
Getty Images
Orecchie all'indietro
Un gatto preoccupato o spaventato tende a rivolgere le orecchie all'indietro, molto vicine alla testa. Spesso questo atteggiamento può essere accompagnato da soffi.
Getty Images
Coda in alto
Quando il gatto ha la coda in alto, con una piega all'estremità, sta in genere salutando qualcuno con affetto. 
Getty Images
Coda che si muove velocemente
Quando il gatto è nervoso o infastidito da qualcosa, può tendere a muovere la coda in modo veloce, in diverse direzioni.
Getty Images
Gatto a pancia in su
Quando il gatto si sente al sicuro e si fida di chi ha vicino, potrebbe mostrargli la pancia per farsi accarezzare. Il gatto che rotola sulla schiena è felice.
Getty Images
Schiena inarcata
Quando il gatto inarca la schiena e arruffa il pelo e la coda, sta comunicando spavento oppure sta lanciando dei segnali negativi perché teme un attacco nei suoi confronti.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.