Prima pagina
Lupo con le zampe fratturate salvato e curato, le foto
L’Anas della regione Campania (Italia) ha ritrovato e salvato un lupo di circa due anni rimasto ferito.
L’animale si aggirava, in evidente difficoltà, nei pressi di un ponte stradale, accanto al fiume Ofanto. In seguito all’intervento delle forze dell’ordine, sono intervenuti anche gli uomini del servizio veterinario, che hanno provveduto a prendere il lupo e a salvarlo.
Grazie al tempestivo salvataggio, il lupo è stato trasportato in un luogo sicuro ed è stato sottoposto a tutte le cure di cui aveva bisogno. I veterinari hanno constatato che l’animale aveva fratture alle zampe posteriori ma non è stato accertato il motivo.
Salvato un lupo ferito
L’Anas della regione Campania (Italia) ha ritrovato e salvato un lupo di circa due anni rimasto ferito.
L'intervento del personale specializzato
L’animale si aggirava, in evidente difficoltà, nei pressi di un ponte stradale, accanto al fiume Ofanto. In seguito all’intervento delle forze dell’ordine, sono intervenuti anche gli uomini del servizio veterinario, che hanno provveduto a prendere il lupo e a salvarlo.
Il lupo è stato curato
Grazie al tempestivo salvataggio, il lupo è stato trasportato in un luogo sicuro ed è stato sottoposto a tutte le cure di cui aveva bisogno. I veterinari hanno constatato che l’animale aveva fratture alle zampe posteriori ma non è stato accertato il motivo.
I soccorritori
Un'immagine dei soccorritori che portano il lupo al sicuro, dopo averlo catturato in tutta sicurezza.
Il numero dei lupi in Italia
Secondo quanto riportato dall'Ente Nazionale Protezione Animale a fine 2022, il numero di lupi in Italia sarebbe di circa 3400 esemplari (dati forniti dall'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). In Italia ci sarebbe un lupo ogni 88,5 chilometri quadrati, uno ogni 44 chilometri quadrati se si considerano solo le aree dove la specie è effettivamente presente (Alpi e Appennini).