CURIOSITA' ANIMALI
La meravigliosa Cassiopea Mediterranea: una medusa innocua che deve essere protetta
La Cassiopea Mediterranea è una specie di medusa che si trova comunemente nelle acque del Mar Mediterraneo.
Conosciuta anche come "medusa danzatrice", questa elegante creatura marina è spesso vista come un pericolo per i bagnanti a causa della sua reputazione come medusa velenosa.
Tuttavia, questa specie è in realtà innocua per l'uomo e dovrebbe essere protetta in quanto rappresenta un importante componente della biodiversità del nostro mare.
In questa fotogallery esploreremo la vita e le caratteristiche uniche di questa meravigliosa medusa, nonché le sfide che affronta e il motivo per cui è così importante proteggerla.
Di Fredski2013 - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=293193
Cassiopea Mediterranea
La Cassiopea Mediterranea (Cotylorhiza tuberculata) è una scifomedusa appartenente alla famiglia Cepheidae. Questa specie è molto comune nel mar Mediterraneo, ma se ne sa ancora troppo poco
Di T.Friedrich - Photo, CC BY 2.5, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1175481
Caratteristiche
Questa specie è così particolare perché guardandola dall’alto assomiglia a un uovo all’occhio di bue: l'ombrello a forma di disco bianco presenta una gobba rotonda e gialla al centro. Il margine è tipicamente frastagliato, di colore giallo o talvolta verdastro. Priva di tentacoli, è ricca di braccia orali che si dipartono dai quattro lobi della bocca, delle quali molte sono sottili e terminano con un bottoncino di colore blu/viola
Di Intandem - en.wikipedia.org, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=70
Tutela e protezione
Questa medusa dall’aspetto così particolare non è urticante e quindi non è pericolosa per l'uomo. Questa specie deve essere tutelata e protetta, perché la sua presenza ha un ruolo fondamentale nell'equilibrio dell'ecosistema marino
Di © Raimond Spekking / CC BY-SA 4.0 (via Wikimedia Commons), CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimed
Habitat
Questa specie vive sui fondali dove l'acqua è più calma e la forza della corrente è minore. Questa medusa predilige i mari più caldi.
Di Vassil - Opera propria, CC0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=29301932
Eleganza
Il modo elegante di nuotare di questa specie le è valso soprannome di “medusa danzatrice”.
Di Antonio Sontuoso - originally posted to Flickr as cassiopea, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikime
Dimensioni
Questa specie può raggiungere la dimensione massima di 30-35 centimetri.
Di Fredski2013 - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=290864
Protezione e riparo
Questa specie offre protezione a diverse specie di pesci, che trovano riparo dai predatori sotto l’ombrello.