ANIMALI DA COMPAGNIA

I 9 animali più rari al mondo

È decisamente triste sapere che un numero crescente di animali sta rischiando l’estinzione.

Come noto a quasi tutti, le ragioni che portano alla scomparsa di alcuni animali sono diverse, ma tutte hanno a che fare con il cambiamento dell’ambiente e dell’habitat in cui vivono. 

Purtroppo, la prossima generazione umana non potrà più vedere molte delle diverse specie di animali oggi esistenti.

Qui di seguito, è riportata la classifica dei 9 animali più rari del mondo, che sono destinati, in tempi drammaticamente rapidi, ad abbandonare per sempre il nostro pianeta.

Jessica Bryant: https://www.zsl.org/conservation/regions/asia/hainan-gibbon-conservation
IL GIBBONE DI HAINAN (Hainan Gibbon)
Si stima che il numero di questi animali, che vivono sull’Isola di Hainan nel Mar Cinese Meridionale, sia solo di circa 23. 
Di Lider Sucre - This file was provided to Wikimedia Commons as part of the project La Mochila throu
IL BRADIPO PIGMEO TRIDATTILO (Pygmy three toed sloth)
Vive a La Isla Escudo de Veraguas, una piccola isola di Panama. Secondo uno studio condotto nel 2011, esistono soltanto 79 esemplari viventi.
Photo by: Lizzie Noble/ProAves.
IL RATTO ARBORICOLO DALLA CRESTA ROSSA (Red Crested Tree Rat)
Questa specie in via di estinzione si trova in Colombia. Secondo El Dorado Nature Reserve, la sua ultima apparizione risaliva al 1898, prima che i ricercatori ne avvistassero uno nel 2011
Getty Images
IL VOMBATO DAL NASO PELOSO (Northern Hairy-nosed Wombat)
Noto anche come Yaminon, è uno degli animali più rari del mondo. Vive nel Queensland, in Australia, nell’Epping Forest National Park.
Freepik
IL RINOCERONTE DI GIAVA (Southeast Asia’s Javan Rhino)
Si tratta forse del più grande mammifero più raro del mondo, con soltanto 60 esemplari che vivono nell’Ujung Kulon National Park, in Indonesia.
Getty Images
LO SQUALO ANGELO (Angel Shark)
Noto anche come Squatina Squatina, questa specie vive nel Mar Nero, nel Mediterraneo, nelle acque delle Isole Canarie e nell’Atlantico del Nord. Si estinguerà per la pesca commerciale indiscriminata.
Getty: Elephant Shrew
IL TOPO RAGNO ELEFANTE (Elephant Shrew)
È conosciuto anche come Boni Giant Sengi e vive nella foresta di Boni-Dodori, in Kenya. Il suo habitat è stato distrutto della deforestazione e dall’espansione dei centri abitati.
Getty Images
LA TARTARUGA DAL VOMERE (Ploughshare Tortoise)
Nota anche come Angonoka, è la tartaruga più rara della Terra e il numero degli esemplari ancora viventi è stimato tra 440 e 770 in tutto il mondo
Getty Images
LA SCIMMIA DI ROLOWAY (Rare Roloway Monkey)
Questa specie, comunemente originaria delle foreste della Costa d’Avorio e del Ghana, è diventata tra le più rare sulla Terra
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.