ANIMALI DA COMPAGNIA

Coniglio che passione - 7 cose che forse non sai

Coniglio che passione - 7 cose che forse non sai.

Con il termine coniglio si definisce un gruppo di animali appartenente alla famiglia dei leporidi, anche se il termine viene spesso usato per indicare la specie coniglio europeo. Si distinguono dalle lepri per varie caratteristiche: ad esempio, appena nati i piccoli conigli sono privi di pelo, hanno gli occhi chiusi e sostanzialmente dipendono in modo totale dai genitori.

I conigli, insieme a lepri e pica, costituiscono l'ordine dei Lagomorfi. Ve anticipiamo una delle curiosità che troverete in questa fotogallery: il coniglio muove il naso da 20 a 120 volte al minuto, più velocemente quando è eccitato o stressato. Non lo fa quando dorme o sta male. Curioso no?

Freepik
Specie
Lepri e conigli appartengono a generi diversi e non possono incrociarsi tra loro.
Freepik
Zodiaco
Il coniglio è uno dei dodici animali dello zodiaco cinese; simboleggia la gentilezza, la sensibilità, la compassione, la tenerezza e l’eleganza.
Freepik
Simbolo
Nella cultura occidentale il coniglio era simbolo di fertilità e rinascita e quindi associato alla Pasqua.
Freepik
Durata di vita
I conigli pet possono vivere fino a 12 anni e oltre.
Freepik
Vista
I conigli in penombra ci vedono otto volte meglio degli umani.
Freepik
Naso
Il coniglio muove il naso da 20 a 120 volte al minuto, più velocemente quando è eccitato o stressato. Non lo fa quando dorme o sta male.
Freepik
Alimentazione
I conigli non sono in grado di vomitare, perciò è importante offrire loro solo alimenti salutari, freschi e appropriati.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.