CANI
Alla scoperta del mastino tibetano: imponenza e cuore tenero
Il mastino tibetano è una razza canina molosside, originaria del Tibet, e nota anche come “cane di montagna”. Proprio nel suo Paese di origine, viene utilizzato soprattutto come cane da guardia.
Oggi il mastino tibetano è diffuso anche fuori dai confini del suo Paese, tanto che, spesso, viene chiamato anche “di tipo cinese”, visto che proprio in Cina ha iniziato a diffondersi di più. Si tratta, comunque, di cani che nella maggior parte dei casi presentano delle differenze notevoli sia dal punto di vista del carattere che morfologico rispetto al mastino tibetano originale.
Se in Tibet viene impiegato soprattutto come cane da guardia, in Occidente è un cane ideale per la custodia della casa, molto affettuoso con i membri della famiglia, di cui si sente responsabile.
Il cane che arriva dal Tibet
Il mastino tibetano è una razza canina molosside, originaria del Tibet, e nota anche come “cane di montagna”. Proprio nel suo Paese di origine, viene utilizzato soprattutto come cane da guardia.
La diffusione dalla Cina
Oggi il mastino tibetano è diffuso anche fuori dai confini del suo Paese, tanto che, spesso, viene chiamato anche “di tipo cinese”, visto che proprio in Cina ha iniziato a diffondersi di più. Si tratta, comunque, di cani che nella maggior parte dei casi presentano delle differenze notevoli sia dal punto di vista del carattere che morfologico rispetto al mastino tibetano originale.
L'arrivo in Occidente
Se in Tibet viene impiegato soprattutto come cane da guardia, in Occidente è un cane ideale per la custodia della casa, molto affettuoso con i membri della famiglia, di cui si sente responsabile.
Caratteristiche fisiche
Il mastino tibetano ha corporatura imponente, con coda arrotolata, testa leonina e un muso corto ma largo. Il colore della pelliccia più diffuso è il nero ma non è raro trovare anche esemplari con pelo rosso in varie tonalità e altri colori.
Carattere
Il mastino tibetano ama sonnecchiare per diverso tempo durante il giorno ma nonostante questo resta sempre vigile, pronto a intervenire nel caso in cui dovesse sentire il minimo rumore. Ha fama di essere un cane indipendente ma in realtà ha bisogno del contatto con gli altri membri della famiglia.