Prima pagina
Alla scoperta del geco satanico dalla coda a foglia, il rettile "mitologico"
Il geco satanico (Uroplatus phanyasticus) è un rettile endemico del Madagascar. Il nome scientifico fa riferimento alla forma della sua coda piatta, assai simile a quella di una foglia.
Il nome scientifico “phantasticus” fa anche riferimento al fatto che il naturalista George Albert Boulenger ha descritto il rettile come “mitologico” nel 1888 e che le sue sembianze sono assai particolari, come se fosse un animale fantastico e immaginario.
Grazie alla sua capacità di mimetizzarsi, il geco satanico è specializzato nell’evitare i predatori.
Il significato del suo nome
Il geco satanico dalla coda a foglia (Uroplatus phantasticus) è un rettile endemico del Madagascar e ciò significa che non si trova in alcuna altra parte del mondo. Il nome scientifico fa riferimento alla forma della sua coda piatta, assai simile a quella di una foglia. Il nome scientifico “phantasticus” fa anche riferimento al fatto che il naturalista George Albert Boulenger ha descritto il rettile come “mitologico” nel 1888 e che le sue sembianze sono assai particolari, come se fosse un animale fantastico e immaginario.
La sua capacità di mimetizzarsi
Grazie alla sua capacità di mimetizzarsi, il geco satanico dalla coda a foglia è specializzato nell’evitare i predatori. Per difendersi, il geco satanico è in grado di appiattirsi del tutto fino a far sparire la sua ombra, può far cadere la sua coda volontariamente al fine di confondere il predatore e può mostrare la sua bocca color rosso fuoco.
In che habitat vive
Il geco satanico dalla coda a foglia è un rettile notturno, che si nutre di insetti. Riesce a muoversi in modo molto agile tra gli alberi delle foreste tropicali in cui vive, grazie alle squame adesive che possiede sotto le zampe e ai suoi forti artigli ricurvi.
Una curiosità sulla sua coda
Il geco satanico dalla coda a foglia, da adulto, arriva ad una lunghezza di circa 90 mm, coda compresa. Alcuni studiosi ritengono che la forma della coda possa essere una sorte di dimorfismo sessuale poiché sembra essere più comune negli esemplari maschi. Un’altra caratteristica fisica del geco è che ha una sorta di ciglio sopra gli occhi.
I colori della sua pelle
Il geco satanico dalla coda a foglia può essere di colori diversi: marrone chiaro e giallo, viola, arancione oppure marrone con piccoli punti neri sul lato inferiore (come l'esemplare in foto).