ANIMALI DA COMPAGNIA
Gli animali sono capaci di prevedere il meteo?
Gli animali sono capaci di prevedere il meteo?
Di sicuro ci riescono meglio di noi perchè sono più sensibili ai mutamenti della pressione e di altri fattori atmosferici.
Alcune specie, spaziando tra mammiferi, insetti e uccelli, sono dotate di un apparato sensoriale molto più sviluppato di quello umano, che permette loro di prevedere i mutamenti metereologici.
Gli animali sono capaci di prevedere il meteo?
Cani e gatti assumono comportamenti nervosi quando si stanno approssimando piogge e temporali.
Il motivo?
I loro timpani sono particolarmente sensibili e capaci di rilevare prima dell'uomo l'abbassamento della pressione atmosferica che di solito precede il maltempo
L'abitudine delle mucche
Si sdraiano per preservare un pezzo d'erba d'asciutto in previsione della pioggia è stata spiegata con la loro capacità di percepire l'aumento dell'umidità dell'aria
Le pecore
Riescono a presagire un temporale in arrivo, e per difendersi dal maltempo tendono a compattare il gregge, proteggendosi a vicenda
Usignolo bruno
Sono in grado si predire l'intensità della stagione degli uragani atlantici con mesi di anticipo, adattando di conseguenza i proprio spostamenti, come dimostrato da uno studio sulla rivista scientific Reports