ANIMALI FEROCI
Animali a rischio estinzione: squali e razze tra gli animali più in pericolo, secondo uno studio
Animali a rischio estinzione: squali e razze tra i più in pericolo nel mare.
L'estinzione degli animali è un problema sempre più grave che minaccia la biodiversità del nostro pianeta. Tra gli animali più a rischio ci sono gli squali e le razze, che sono stati decimati a causa della pesca eccessiva, dell'inquinamento e della distruzione degli habitat.
Uno studio congiunto tra l’università canadese “Simon Fraser University” e l’università australiana “James Cook University” ha rivelato quali sono gli animali a maggiore rischio estinzione. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Communications.
In questo articolo esploreremo le cause della loro diminuzione e le azioni che possono essere intraprese per proteggere queste specie in pericolo.
Di © Hans Hillewaert, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4986754 / Di Am
Animali a rischio estinzione: squali e razze (Raja clavata) tra gli animali più in pericolo, secondo uno studio
Uno studio congiunto tra l’università canadese “Simon Fraser
University” e l’università australiana “James Cook University” ha rivelato
quali sono gli animali a maggiore rischio estinzione. Lo studio è stato
pubblicato sulla rivista Nature Communications.
Di Nessun autore leggibile automaticamente. Albert kok presunto (secondo quanto affermano i diritti
Specie animali a maggiore rischio
Lo studio è stato condotto da Samantha Sherman e Colin Simpfendorfer nelle barriere coralline. Il risultato dello studio evidenzia che gli
esemplari a maggiore rischio estinzione della fauna marina sono gli squali e le
razze (Raja clavata).
Maggiori responsabilità
Lo studio attribuisce le maggiori responsabilità alla pesca
eccessiva, all'inquinamento e ai cambiamenti climatici, in particolare nelle aree di: Brasile,
Tasmania e Indonesia. Il rischio di estinzione è doppio rispetto alle specie simili ma che
vivono in ambienti diversi.
Squali e razze
I risultati dello studio hanno messo in evidenza che le specie di grandi
dimensioni più comuni, come lo squalo toro e la manta della barriera corallina, sono quelle maggiormente in pericolo. Lo studio ha evidenziato anche che il 59% del gruppo di
squali e razze (Raja clavata) che vivono nella barriera corallina è a rischio di estinzione.
Salvaguardia
La pesca intensiva sta riducendo le possibilità di nutrimento per queste specie animali e insieme all'inquinamento e al cambiamento climatico provoca il ridimensionamento degli habitat. Fondamentale è che vengano messe in atto azioni a salvaguardia dell'habitat e delle specie correlate a questi animali per evitare che esse si estinguano.